Cosa farà crescere esponenzialmente il tuo budget?
Il numero degli invitati.

Quando strutturo un Budget Plan, parto sempre dal numero degli invitati e dal prezzo per coperto (ipotetico) della location. Questo caratterizza il 50% delle spese totali delle nozze!

È sul numero dei tuoi ospiti che graveranno tutte le spese. Save the date, partecipazione, wedding bag, segnaposto, coperto, bomboniera: ogni elemento crescerà con il numero degli invitati!

Per un matrimonio low cost quindi è indispensabile ridurre la lista dei tuoi ospiti. Solo in questo modo rientrerai nel budget e potrai affrontare l’evento con maggiore tranquillità

Ecco qualche consiglio per non offendere nessuno e realizzare il matrimonio dei tuoi sogni!

Gli indispensabili

Fai una lista.
Comincia a scrivere le persone che davvero sono indispensabili per te e quelle che ti sono state vicine negli ultimi anni! Loro sono gli intoccabili, le persone senza le quali il tuo giorno più bello non sarebbe lo stesso!

Genitori, fratelli e sorelle, nonni, zii e cugini di primo grado, amici più intimi, testimoni. Così facendo avrai già un’idea di quanto ammonterà la spesa iniziale.

sposi che si baciano con invitati
Inviti ricevuti

A questa lista, aggiungi le persone che ti hanno invitato al loro matrimonio. Le buone maniere vanno sempre rispettate ed è importante non offendere nessuno! Se questi hanno avuto piacere ad invitarti ed averti alle loro nozze, è bene che tu ricambi la cortesia.

Chi paga

Si, chi affronterà le spese delle nozze?!
Spesso quando sono i genitori a fronteggiare le spese del ricevimento, si sentono liberi di decidere chi invitare alle nozze.

In questo caso, è giusto anche accontentarli, ma nei limiti!

È comunque il tuo matrimonio e vorrai sicuramente conoscerne tutti i partecipanti. Poni delle condizioni o fai in modo che vengano invitati solo “gli indispensabili” anche per i tuoi genitori!

sposi e genitori
Poniti queste domande

Quando nella lista compaiono nomi un po’ in forse poniti queste domande:

  • L’hai visto o sentito negli ultimi 5 anni?
  • Lo vedi tutti i giorni a lavoro?
  • Conosce il tuo partner?
  • Gli offriresti una cena?
  • I tuoi genitori stanno pagando le nozze?
  • Il matrimonio sarà lo stesso senza di lui/lei?

Se la maggioranza delle risposte è sì allora dovrai invitarlo.
Al contrario, la risposta è già chiara!

Partecipazione e invito

Se proprio non riesci a decidere, per ridurre ulteriormente la lista degli invitati, prendi in considerazione l’opzione di invitare alcune persone solo alla cerimonia o solo alla festa danzante post ricevimento.

Ridurrà i costi legati al pasto ma nessuno si sentirà escluso e parteciperà, se pur in parte, al tuo giorno più bello!

partecipazioni matrimonio

Non sarà facile decidere. Ti sembrerà di fare torti o di escludere qualcuno, ma c’è un motivo per cui si insinua il dubbio:  forse non è così indispensabile che ci sia!

Se hai bisogno di aiuto per costruire il tuo Budget Plan, contattami!
Chi ben comincia è a metà dell’opera!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Il conenuto è protetto.