Per fare bene il mio lavoro, cerco sempre di ascoltare gli sposi, di dissipare le loro incertezze e di entrare in sintonia con le loro vite.
Non lo faccio per pura curiosità!
Penso che solo in questo modo si possa andare davvero incontro alle loro esigenze e realizzare ciò che desiderano.
Ho imparato che ognuno ha difficoltà diverse nell’organizzare il proprio matrimonio. A volte, mi sono state fatte domande le quali risposte davo per scontate.
Una di queste è: “come scelgo il tema del mio matrimonio?”
Immaginavo (sbagliando) che fosse semplice per tutti … o almeno per le spose che sognano il loro matrimonio fin da bambine!
Invece non è così.
Molte immaginano i luoghi, gli scenari, ma non i dettagli. E soprattutto non sanno come creare un progetto che sia lineare e coerente con ciò che sono.
Con questo articolo, ti svelo qualche segreto per farti creare, come una vera professionista, il giusto Moad Board per il tema del tuo matrimonio.

Inizia da qui
Rispondi a queste semplici domande:
- Qual è il tuo colore preferito?
- Qual è il tuo fiore preferito?
- Siete una coppia romantica, moderna o alternativa?
- Quale elemento vi ha colpito di più nei matrimoni a cui avete partecipato?
- Cosa non deve mai mancare per voi in un matrimonio?
- C’è un oggetto, una frase, un libro, una canzone che rispecchia la vostra storia d’amore?
Ti sembrerà assurdo ma da queste risposte avrei già ottenuto qualcosa di molto utile.
Aver definito un colore o un fiore o un elemento cardine da cui partire ti darà già una base importante a cui collegare tutto il tema del tuo matrimonio.

Ti faccio un esempio per spiegarmi meglio.
Sara da Modena mi dice che il suo colore preferito è il verde mela ma odia il rosa! Il fiore che adora è il tulipano; sogna un matrimonio romantico ma moderno e che lei e il suo fidanzato Riccardo amano l’avventura. Il matrimonio sarà in primavera, perché entrambi amano la natura che sboccia.
Ecco cosa ci vedo io.
Una cascina o una casale in mezzo al verde, con alberi da frutto in fioritura.
Il bouquet e le composizioni saranno ricche di foglie larghe, erba, gipsofila con tulipani bianchi che spezzano il verde, ma anche fiori di campo con sfumature di colore tra il giallo, il rosso e l’arancio.

Partecipazioni, segnaposto, centrotavola, tableau de mariage e bomboniere saranno a tema viaggi.
Le partecipazioni saranno in carta riciclata e ricorderanno un diario di viaggio o un biglietto aereo.
Il segnaposto potrebbe essere una mappa della location simulando una caccia al tesoro o un etichetta da bagaglio.
I tavoli potrebbero avere nomi di città o di nazioni che hanno già visitato gli sposi, ed ogni tavolo potrebbe esserci una foto degli sposi scattata in quel luogo.
Come bomboniera, un portamonete a forma di valigia o una bussola portachiavi.

Cosa ne dici? Sara e Riccardo si rispecchieranno in questo scenario?!
Sicuramente per chi è alle prime armi non è così immediato costruire su due piedi un tema per il suo matrimonio.
A volte, quando gli elementi trovati sono molto contrastanti tra loro, c’è bisogno di molta ricerca e studio. La prima idea potrebbe non essere sempre quella giusta e quindi bisogna riprovare.
Ti assicuro però che è molto più facile farlo per sé stessi: chi più di te e il tuo futuro marito conosce ciò che siete e cosa vi caratterizza come coppia?
Spero di esserti stata di aiuto!
In caso contrario, ti aspetto nel mio studio!