Matrimonio con figli, come gestirli al meglio?
Una concezione ormai svecchiata è che la vita vada in questo modo: laurea, lavoro, matrimonio, figli.
Bè, io credo che la vita ci riservi ciò che ci è destinato e questo programmino al giorno d’oggi viene molto spesso rivoluzionato. Sempre più sovente c’è chi arriva al matrimonio con una maggiore consapevolezza dell’unione che lo lega al partner e solo dopo aver messo al mondo i testimoni dell’amore che lega una coppia.
Il matrimonio con figli non sorprende più nessuno, è ormai una consuetudine.
Che voi abbiate figli piccoli o ormai adolescenti, ecco come coinvolgerli e renderli partecipi in questo evento importante per tutta la famiglia.

Rendeteli partecipi fin da subito
Mi rivolgo ai maschietti. Se non avete idea di come chiedere in sposa la vostra compagna, coinvolgete i bambini nella proposta.
Pensate di far indossare loro una maglietta con la classica domanda, fateli ambasciatori del cofanetto con l’anello o ricreate scene e ambientazioni in cui sono anche loro protagonisti.
La proposta di matrimonio è il preludio all’organizzazione, è giusto che ci siano anche i vostri figli.
Prendete in considerazione le loro idee
In un matrimonio con figli, tra le tante note positive, c’è la fantasia dei più piccoli. Vi meraviglierete di come la loro quotidianità possa essere di ispirazione per le vostre nozze.
Potrebbe venirvi un’illuminazione giocando insieme a loro, guardando un programma TV per bambini o semplicemente ascoltando i racconti dei loro sogni più belli.
In ogni caso, non siate rigidi sulle vostre convinzioni e prendete in considerazione tutte le loro proposte. Magari le più saranno irrealizzabili o poco concrete, ma accontentateli in piccole cose così da farli sentire sempre coinvolti e mai esclusi.

Portateli con voi
Nei sopralluoghi, per la scelta di partecipazioni, allestimenti e abiti, portateli con voi. Sempre se ne hanno voglia!
Soprattutto per le bimbe più vanitose, sarà un motivo di divertimento e di allegria.
La scelta dei vostri abiti sarà un’occasione per passare del tempo insieme e per consolidare il vostro rapporto genitore-figlio.
Affidateli a qualcuno
Per quanto riguarda i più piccoli, nel giorno del matrimonio fate in modo che qualcuno della vostra famiglia faccia le vostre veci. Una madrina di battesimo, una cara amica o una cugina con cui hanno confidenza.
Date il compito di stare insieme ai vostri figli a qualcuno con cui sono a proprio agio. Soprattutto nei momenti in cui gli sposi sono maggiormente impegnati, come il rito o lo shooting fotografico, dovranno sentirsi sempre al sicuro e mai “abbandonati”.
Quando si celebra un matrimonio con figli il rischio maggiore è quello di “trascurarli”: so che non è vostra intenzione farlo, ma la successione di eventi potrebbe farvi perdere il senso pratico delle cose.
Se saprete che i vostri figli sono in mani sicure, vi vivrete ogni momento nel migliore dei modi.

Pensate anche al loro ingresso
Molto spesso sono proprio i bambini ad accompagnare all’altare i loro genitori. Che siano piccoli o già grandicelli, un’idea carina potrebbe essere quella di sostituire la madre per lo sposo e il padre per la sposa con i proprio figli. Lo sposo andrà all’altare con la sua bambina, e la sposa con il suo bambino. Saranno sempre con voi, vivranno con voi le emozioni più intense e saranno protagonisti indiscussi del vostro giorno.
Se siete tradizionalisti e non volete rinunciare al più classico corteo nuziale, affidate loro il ruolo di paggetto e flower girl. Entreranno prima della sposa per poi accomodarsi affianco ai vostri genitori o a chi li avete “affidati”.
Inoltre…
Se avete bambini molto piccoli, non è la fine del mondo se ad un certo punto della cerimonia vorranno stare in braccio alla loro mamma o al loro papà.
I bambini sono doni di Dio, il prete o il Sindaco capiranno.

Il matrimonio oltre che alla celebrazione dell’amore è la celebrazione di una famiglia che nasce… o di una famiglia che esiste!
Ps: se la vostra è invece una famiglia allargata, leggi quest’articolo!