Matrimonio low cost?! Sì, grazie!

Come detto nell’articolo precedente (se non l’avete ancora letto, fatelo!), il matrimonio è uno dei momenti più importanti della vita di una coppia ma anche quello che grava sensibilmente sulle proprie finanze.
In questi due articoli, vi parlo di come riuscire a realizzare un matrimonio da favola ma low cost.

Abito sposa e sposo

Per le spose, il momento della scelta dell’abito è il più atteso di tutta l’organizzazione… e questo è sicuramente un altro elemento che aumenterà le spese.

Se intendete risparmiare però cominciate col dire da subito alle commesse dell’atelier qual è il vostro budget e che siete disposte anche a provare abiti di collezioni passate.

Fidatevi, nessuno se ne accorgerà!

abiti low cost

ATTENZIONE! NON PROVATE  per NESSUN MOTIVO al mondo abiti più costosi: la regola vuole che vi farà impazzire proprio il più caro!

Per gli accessori, scegliete solo quelli compresi nel prezzo. Se ci sono modifiche da fare all’abito a pagamento, sceglietene un altro! Non vale la pena pagare un extra su abiti da rifare completamente!

Per le scarpe, non fatevi prendere dall’euforia di acquistarle con l’abito. Costeranno inevitabilmente di più! Prendetevi un po’ di tempo per vagliare altri negozi e altri prezzi.

In ogni caso, cercate di sceglierle comode, non troppo alte (a meno che non viviate sui tacchi!) e se possibile riutilizzabili. Non è più una regola la scarpa tutta bianca, potreste optare anche per un sandalo colorato!

scarpe low cost

Anche per quanto riguarda l’intimo decidete con calma e andate nel negozio in cui acquistate di solito. Alcuni atelier lo vendono in coordinato, ma non è un obbligo acquistarlo da loro.

Per l’abito maschile valgono le stesse regole: collezioni precedenti e scelta di accessori indispensabili e compresi nel prezzo.

L’unico accorgimento: i tessuti e le rifiniture sono importanti e non cercate di risparmiare su di essi! Una camicia di buona fattura e un pantalone ben rifinito farà la differenza, sia per l’aspetto che per la vestibilità!
Inoltre, anche per i maschietti la scarpa è importantissima. Se non siete abituati ad una scarpa elegante, sceglietene una morbida e comoda. La porterete tutto il giorno e, a fine serata, vi maledirete se avrete risparmiato troppo su di essa!

Anche per lo sposo vale il riutilizzo: scarpa da sposo sì, ma non per forza da riporre poi nella scarpiera. Sceglietene una che si possa indossare anche in seguito, per il matrimonio di qualche amico speciale o di un parente prossimo. Sarà un investimento per un bel po’ di tempo!

sposo
Trucco e acconciatura

Molto spesso alla parola MATRIMONIO, i fornitori hanno già i prezzi triplicati!

È la parolina magica che li rende avvoltoi spietati e la furbizia sta proprio nel dirglielo all’ultimo momento.

Per quanto riguarda il make up, soprattutto, non andate a chiedere preventivi dichiarando subito che siete una futura sposa. Fate solo delle prove make up e decidete quale vi piace di più. Il giorno del matrimonio, la make up artist prescelta ve lo replicherà semplicemente.

Per i capelli invece, non stravolgete completamente ciò che siete. È il vostro giorno, non quello della vostra surrogata super patinata. Siate voi stesse. Date un po’ di luce al vostro colore naturale, fate un taglio che vi rispecchi, ma non cambiate totalmente ciò che siete!
Rischiate che il vostro futuro marito non vi riconosca all’altare!!!

acconciatura low cost

…e andate voi da Maometto!

Il servizio potrebbe costare di più se truccatrice e parrucchiere verranno a casa vostra.

Se possibile, andate voi da loro!

Fiori e allestimenti

Voce che ai maschietti fa sempre alzare gli occhi al cielo!

Per un matrimonio low cost (e per far contenti i vostri fidanzati), scegliete solo fiori di stagione. Non andate sull’esotico e non fatevi abbagliare da colori stravaganti. Scegliete in tema con il vostro matrimonio ma senza esagerate, sia nel numero sia nella varietà.

A volte le location sono belle così come si mostrano e non c’è bisogno di enfatizzare troppo, rischiando di alterarne la bellezza naturale.

Un’altra idea è quella di condividere gli allestimenti con un’altra sposa.
A volte nella stessa giornata si celebrano più matrimoni, sia in chiesa che al comune. Condividere le decorazioni floreali vi farà risparmiare notevolmente!

allestimenti low cost

E ora non vi resta che iniziare l’organizzazione del vostro matrimonio low cost…

Se non sapete ancora che pesci prendere, CONTATTATEMI!
Ricordatevi che il primo incontro è sempre gratuito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Il conenuto è protetto.