Se stai leggendo questo articolo è perché, come tante coppie, anche tu hai dovuto posticipare il tuo matrimonio e quindi devi ri-organizzare il tutto.
È un dato di fatto: questo 2020 ha cambiato le sorti del mondo del wedding e ad oggi ancora non si sa bene quale sarà il suo destino.
Ma non voglio dirti ciò che sai già (immagino che tu, come tutti noi professionisti, ti tenga sempre aggiornata sugli sviluppi!).
Oggi voglio darti una mano, come sempre cerco di fare nel mio blog, per ri-organizzare il tuo matrimonio e procedere nel modo giusto.
Cambio data
Nel momento in cui decidi di posticipare le nozze, il primo passo da fare nel ri-organizzare è quello di contattare la location per conoscere le eventuali date disponibili.
Il responsabile banqueting ti darà un ventaglio di date tra cui scegliere (sicuramente infrasettimanali e in stagioni autunnali/invernali). Con questo ventaglio di date, chiama tutti i fornitori coinvolti nel tuo evento: parroco/sindaco, fotografo, fiorista, catering, make-up artist e hair-stylist, ecc.
Nella migliore delle ipotesi, tutti saranno disponibili in una delle date da te proposte.
Nel caso in cui qualcuno di loro non è disponibile in nessuna di queste date?
Bisogna trovare un compromesso.
Anche questa volta, decidi qual è la tua priorità.
So che non è facile cambiare uno dei fornitori, se l’hai scelto è perché era ciò che volevi. Ma spesso sono i fornitori stessi a poterti consigliare qualche loro collega, affine a loro per fascia di prezzo e stile.
Se sceglierai il loro professionista amico, potresti ovviare anche alla questione della caparra: forse sarà più facile che raggiungano un accordo tra di loro.
Non sei soddisfatta di queste proposte?
Avevi già fatto una scrematura inizialmente e sicuramente prima di scegliere avevi due preferiti. Contatta il professionista che non avevi scelto, e chiedi se è disponibile per le date prese in considerazione.
Tutto sistemato? Hai messo d’accordo tutti?
Brava: hai fatto il lavoro più impegnativo. Ora è tutto in discesa!
Documenti
Una volta fissata una nuova data, ecco che dovrai occuparti dei documenti.
Per quando riguarda le pubblicazioni sai bene che hanno una validità di 6 mesi. Se la tua nuova data rientra in questi sei mesi, non hai necessità di rifarle.
Nel caso in cui non fosse così, chiama il comune e la Curia di riferimento e chiedi come procedere.
Forse, vista la situazione, ci saranno delle proroghe cosicché i documenti siano validi anche successivamente.
Informati comunque da chi di dovere: penso che questa concessione cambi da comune a comune.
Stile e allestimenti
Anche questa è una cosa da ri-organizzare!
Se la nuova data cade in una stagione diversa da quella iniziale, dovrai anche cambiare lo stile delle nozze.
Tranquilla, non sempre bisogna stravolgere il progetto iniziale.
Basta aggiungere o togliere un colore dalla palette che avevi scelto. Oppure aggiungere elementi di arredo più affini alla stagione.
Gioca con gli accessori, i tessuti, gli arredi che richiamano il mood della nuova data scelta.
Un matrimonio primaverile diventa subito autunnale con toni più scuri; un matrimonio estivo si trasforma in invernale eliminando colori accesi e focalizzandosi su colori freddi!
Vuoi qualche consiglio in più su questi dettagli? Leggi qui l’articolo di riferimento.
Partecipazioni
Questa è un’altra nota dolente: ristampare o no le partecipazioni? Dipende.
Se le partecipazioni sono state già state consegnate, non ristamparle. Manda ai tuoi invitati tramite whatsapp o via mail un “change the date” carino e simpatico (con la stessa grafica della partecipazione) per comunicare la nuova data. Il galateo ci perdonerà per una volta!
Se invece le partecipazioni erano pronte per essere consegnate, io direi di trovare una soluzione per non ristamparle. Se la struttura della partecipazione lo permette, crea degli adesivi o etichette da sovrapporre solo alla data precedente. Il tuo tipografo saprà trovare una soluzione adeguata per preservarne la bellezza e risolvere il problema.
Sia che tu abbia budget a disposizione sia che tu non ne abbia, non ristampare: facciamo un favore all’ambiente, in questo momento ne ha bisogno.
Così via…
Sistemate le questioni più urgenti, ora puoi continuare con la tua organizzazione.
Procedi come avresti fatto a prescindere da questa situazione.
Contatta tutti i professionisti rimanenti per richiedere preventivi e, se possibile, fissa appuntamenti tramite skype cosicché tu possa farti una chiacchierata con ognuno di loro.
Non sarà molto, ma sarà qualcosa e da lì potrai decidere se, a tempo debito, vorrai rivederli anche di persona.
La prova abito e tutte le prove tecniche per ora sono sospese. Tempo al tempo.

Lo so, lo so. Io ti capisco.
Il tuo sogno da sempre sembra dover fronteggiare ad una moltitudine di imprevisti.
Sai cosa penso?
A questa prova ne usciremo più forti, più motivate e ancora più innamorate… della vita, dell’amore e di tutto ciò che di buono c’è in questo mondo.
Se hai domande, scrivimi qui.
Io ci sono, e lo dico perché ci sono davvero! Posso aiutarti e voglio farlo.