È la nuova tendenza del momento: il matrimonio Shabby Chic è una certezza.
Colori tenui, oggetti in legno, barattoli di vetro e fiori di campo.
Questi gli elementi cardine per un matrimonio all’insegna del vintage e del riutilizzo ma con stile!
Non è difficile organizzare un matrimonio Shabby Chic… l’importante è non tralasciare nessun dettaglio al caso!

Location
Sicuramente per un matrimonio Shabby Chic che si rispetta la location deve essere rustica.
Un casale, un agriturismo. Devono prevalere legno e ferro battuto nelle strutture. Tutt’intorno il verde, campi coltivati, vigneti e giardini con alberi da frutto!
Per un’atmosfera super romantica, privilegiare quindi la primavera e l’estate, le stagioni in cui la natura raggiunge il suo apice di bellezza!

Fiori e allestimenti
Per lo stile Shabby, la nota maggiore la danno gli allestimenti e i fiori. Per questi ultimi prediligere peonie, rose, ortensie, camelie. Non dimenticare anche gipsofila, fiori di campo e fiori che stanno quasi per appassire. Un tocco ancora più romantico lo darà la lavanda, da utilizzare però con moderazione per il suo profumo molto intenso.

La parola “shabby” indica logoro, trasandato, inutilizzato. Abbinato al termine “chic” però indica una rinascita.
La fanno da padrone quindi tutti quegli oggetti che danno un tocco vintage e retrò: cassette di legno, barattoli di vetro per conserve, annaffiatoi di zinco, scale in legno ritinteggiate, cornici con foto in bianco e nero o seppia, gabbiette per uccelli e lanterne intagliate. Utilizzare tutti questi materiali abbinati tra loro sia come centrotavola sia nel tableaux de mariage. Ad essi mixare anche ceramiche decorate a mano ma spaiate e cartoncini color sabbia in carta riciclata.
L’effetto sarà grandioso!

La sposa
Non potranno mancare pizzi e merletti nell’abito della sposa!
Linee scivolate e colori tenui e candidi. Georgette, cady, voile, chiffon e seta: i tessuti cardine dello stile shabby. Niente di troppo strutturato e troppo compresso.
La parola d’ordine è semplicità e romanticismo!
Per l’acconciatura, niente di troppo tirato e rigoroso. Morbide onde, trecce spettinate e semi raccolti con ciuffi che svolazzano. Per un tocco ancora più romantico, coroncine di fiori o cerchietti in pizzo.
Sarete delle vere Dee!

Anche il make up sarà naturale con colori tenui. Effetto fresco, giovane e luminoso!
Partecipazioni e inviti
Le partecipazioni diranno da subito agli invitati lo stile del matrimonio!
Per un matrimonio shabby chic, scegliere carta stampata a fiori, dai colori tenui e con piccoli fiorellini che circondano i bordi. Per la stampa, scegliere caratteri calligrafici oppure farli scrivere a mano, per un effetto ancora più vintage!
Per un tocco ancora più romantico, inserire anche qui il pizzo!

Le bomboniere saranno la chiusa della festa!
Per non deludere le aspettative, sacchetti in iuta fanno da contenitore ai confetti. Saranno legati a oggettino ricordo in legno, di varie forme, con in cima un foro per appenderlo.
Anche delle boccettine con varie essenze profumate contornate da nastri di pizzo potrebbero essere un’idea originale… o ancora, cornici di legno decorate con nastri di iuta e ancora pizzo.
Anche i barottolini di vetro per conserve potranno essere un perfetto cadeaux shabby, daranno l’idea delle domeniche a casa della nonna!

La torta
…e dulcis in fundo: la Wedding Cake!
Di gran moda, la torta naked (nuda). Non viene rifinita con precisione come si è soliti fare. La crema al burro sembra spalmata in maniera grossolana sul pan di spagna, quasi non se ne avesse abbastanza o si fosse di fretta!
Frutti di bosco, fiori di campo o fiori di pasta di zucchero fanno da decorazione. A reggerla, cocci di legno o vassoi decorati.

Per chi invece ama la perfezione nelle cose, la torta viene finemente ricoperta di pasta da zucchero in toni molto chiari e decorata con pizzi simmetrici e nastri di iuta.

Lo shabby chic è un richiamo alle nostre nonne e darà un tocco di romanticismo non scontato al vostro matrimonio!
Per chi ama la natura e la purezza delle cose è lo stile perfetto!
Per altre idee per un matrimonio Shabby Chic in piena regola, CONTATTATEMI!
Ricordate che il primo incontro è sempre gratuito!