Il matrimonio simbolico è entrato da poco nella rosa dei riti tra cui scegliere quando si decide di sposarsi.
Non sempre gli sposi lo prendono in considerazione, perché credono sia legato solo al simbolismo o ad una ricerca interiore. In realtà è un’alternativa vincente per diversi motivi.
In questo periodo in cui tutto è incerto, credo che sia indispendabile conoscere anche questo tipo di rito, che può essere la soluzione migliore per molti sposi 2020.
Perché
Il matrimonio simbolico è spesso scelto dalle coppie perché atei o perché non ritengono necessario firmare un contratto per dichiararsi amore eterno.
Alcuni invece decidono di affiancare a questo rito anche quello civile, per dare valenza legale al matrimonio.
C’è chi inoltre segue tutto l’iter del matrimonio concordatario, ma aggiunge ad esso anche il rito simbolico.
Perché? Continua a leggere.

Come
Il rito simbolico altro non è che lo scambio delle stesse promesse fatte nel rito civile o religioso, solo che non segue quei canoni. Non ne segue alcuni!
Questa tipologia di rito può essere strutturata a piacimento e non ha limiti di luogo, orario, celebranti e strutture.
Le tue promesse saranno libere, scritte da te o in cui reciti una poesia d’amore.
Scegliere il luogo sarà il momento più bello: sulla sabbia, su una scogliera, circondata dalla foresta, nel prato della location che hai scelto per il ricevimento, nel giardino della casa di famiglia.
Il rito simbolico dà libero sfogo alla fantasia e, non avendo nessuna valenza legale e religiosa, segue puramente i desideri della coppia.
Riti simbolici più famosi
Se proprio non sai come fare, tra i riti simbolici più famosi abbiamo:
- quello della sabbia, attraverso cui gli sposi, ognuno con un proprio vaso colpo di sabbia, ne riempono uno vuoto in simbolo della loro unione;
- quello celtico in cui prevalgono i quattro elementi della natura cioè acqua, aria, fuoco e terra;
- quello della luce o anche detto delle candele;
- quello dei semi di biancospino o dell’handfasting.
Altri riti simbolici derivano da antiche civiltà in cui si invocava la grazia degli dei.

Valida alternativa
Il rito simbolico credo che ad oggi sia una valida alternativa per molte coppie.
Sulla mia pagina Facebook e sul mio account Instagram, ricevo molte domande a proposito del rinvio delle nozze.
C’è chi ci tiene particolarmente alla data scelta, chi ha già inciso le fedi, chi invece proprio non vuole rinviare o non può farlo.
Io credo che il rito simbolico risponda a tutte queste esigenze.
Se hai la necessità o il desiderio profondo di sposarti e dare valenza legale e religiosa al tuo amore nella data scelta all’inizio, procedi con le tue nozze. Saranno super private, solo con voi sposi e i testimoni.
Successivamente però, tra qualche mese o tra un anno, potrai rendere tutto più magico con un rito simbolico.
Riuscirai ad coronare il tuo sogno d’amore nella tua data del cuore e successivamente potrai far vivere a tutti i tuoi ospiti l’emozione del giurarsi amore eterno con un rito simbolico.

Hai qualche domanda?
Mi trovi qui.