Si, sa. L’elemento più ostico per ogni sposa è l’assegnazione dei posti a sedere degli ospiti.

È una gran rogna. Primo perché necessariamente va fatto l’ultima settimana prima delle nozze;  secondo, perché non sempre le famiglie combaciano con il numero dei coperti dei tavoli.
Quindi bisogna sistemare tutti a dovere affinché non ci siano spazi vuoti ma che le persone siano felici.

Alcune Wedding Planner si occupano anche di questo per le loro spose, ma io sfido qualsiasi wp a sistemare 300 persone e ricordare le varie parentele tra loro.

Come cercare di dare la giusta assegnazione dei posti a sedere senza stressarsi?

Ecco qualche consiglio.

Dividi per categorie

Può sembrarti strano ma la cosa migliore che tu possa fare per l’assegnazione dei posti è quella di dividere i tuoi ospiti per categoria. Famiglia sposa, famiglia sposo, amici sposa, amici sposo, colleghi sposa, colleghi sposo…e così via.
Ci sarà già un minimo di divisione, basterà solo fare un ulteriore smistamento. Basterà, è una parola!!!

Tavolo degli sposi

Una volta fatte le categorie, decidi se vuoi un tavolo d’onore o vuoi che con te siano seduti anche testimoni e/o genitori. Prendi questa decisione sia in base alla pianta della location, sia in base alle relazioni familiari di testimoni e genitori. Se i tuoi sono divorziati e non hanno proprio un bel rapporto, forse è meglio separarli; oppure se la tua testimone e il testimone di tuo marito non sono una coppia, è bene che stiano anche loro con la loro famiglia per non creare imbarazzi. Insomma, tieni conto non solo il piacere di stare con loro ma anche il fatto di farli sentire a loro agio.

assegnazione dei posti, tavolo degli sposi
Comincia dai più facili

Comincia appunto dalle famiglie più vicine a te e che, bene o male, compongono già da loro un tavolo. L’assegnazione dei posti a sedere non è mai semplice, ma depennare da subito le persone più facili da sistemare ti darà la giusta carica per continuare.

Fatti aiutare

Quando deciderai l’assegnazione dei posti, chiedi aiuto alla tua famiglia. Mentre tu ti occuperai delle persone strettamente legate a te (amici, colleghi), loro si occuperanno della restante parte di familiari.
Sapranno unire gli ospiti per parentela o conoscenza, senza dimenticarsi di antipatie e discordie.

Considera un tavolo per i bambini

Un tavolo che va considerato è quello per i bimbi. Metti insieme i cuginetti, e considera sempre qualche bimbo/a un po’ più grande che controlli il tavolo, senza farglielo notare.
Ci sarà sicuramente un’animazione per bambini che si occuperà anche del pasto, ma è sempre bene che ci sia qualcuno che si faccia rispettare dai bambini più vivaci.
Prima di ogni divisione, però, assicurati che i genitori di questi bimbi siano d’accordo a lasciarli da soli.

tavolo dei bambini nell'assegnazione dei posti
Considera le affinità caratteriali

Soprattutto per quanto riguarda l’assegnazione dei posti a sedere per gli amici/colleghi, tieni presente le affinità caratteriali.

Se sai bene che una tua cara amica odia o non sopporta un caro amico di tuo marito, separali. Potrebbe crearsi tensione tra loro e non fa bene all’atmosfera dell’evento. Senza contare che non te lo perdoneranno!

Al contrario, metti allo stesso tavolo persone che secondo te potrebbero andare molto d’accordo, anche se non si conoscono. Ovvio, non cercare di accasare nessuno, solo di spingere un po’ cupido nella giusta direzione!

Non dimenticare l’ordine di importanza

Dopo aver sistemato i commensali tavolo per tavolo, ricorda di mettere vicino al tavolo degli sposi le persone più vicine a te.
Non fare l’errore di avere tua madre lontana solo per una dimenticanza o per una scarsa precisione nelle comunicazioni con la location.

assegnazione dei posti, pianta
Tavolo imperiale

Alcune dicono che il tavolo imperiale annulli ogni stress. Dovrebbe essere più facile quando si ha una tavolata unica, o più tavolate, assegnare i posti.
Dovrebbe.
Se hai un numero di coperti al di sotto dei 100, forse si. Ma occhio a numeri più elevati. Potresti aggravare ancora di più la situazione.

Insomma, ad una settimana dalle nozze, l’assegnazione dei posti potrebbe essere un carico di stress importante ed eccessivo.

Un consiglio spassionato?!
Se non vuoi ritrovarti a sistemare persone che conosci poco e che, dal canto loro, hanno poco piacere ad esserci… non invitarle!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Il conenuto è protetto.